Caterina Germani

Perfect Shape è un sistema di allenamento funzionale pensato per favorire un cambiamento profondo in chi lo pratica. Il suo obiettivo non è solo migliorare l’aspetto fisico, ma aiutare le persone a scoprire la bellezza e la perfezione del proprio corpo come strumenti di trasformazione personale.

Ciò che rende questo metodo unico è l’enfasi sulla Presenza e sulla Consapevolezza: due elementi che accompagnano l’allenamento fisico, potenziando la forza mentale e sviluppando una carica magnetica interiore, tipica di chi affronta la vita con una marcia in più.

Oltre agli esercizi originali, Perfect Shape fornisce indicazioni preziose su:

  • Alimentazione equilibrata

  • Igiene personale

  • Qualità del riposo

  • Crescita personale

Questi aspetti, integrati nel programma, aiutano a sviluppare una personalità più completa, giorno dopo giorno.

La salute del corpo nutre la mente, e la salute mentale rafforza il corpo.
“La vera riuscita è il completo sviluppo di se stessi.”

Perfect Shape

Il Metodo

Il Perfect Shape, in ogni sua modalità e tipologia di corso, è un sistema scientifico rapido, moderno, semplice ed efficace per ottenere Salute, Forza, Sviluppo Fisico e Longevità.

Nato da una brillante intuizione, estratto dai migliori sistemi ginnico-sportivi. Il Perfect Shape è un metodo completo e dettagliato, adatto a uomini e donne di qualsiasi età, ricco di consigli di enorme valore per il completo benessere fisico, mentale ed energetico.

Questo fantastico sistema è stato strutturato in modo tale da ristrutturare e tonificare la muscolatura in sole 14 settimane, in maniera consequenziale e nell’assoluto rispetto delle regole della fisiologia del movimento, ma soprattutto senza l’utilizzo di particolari attrezzi e sovraccarichi innaturali. Potrai verificarlo tu stesso!

RAPIDO

In soli 3 mesi potrai vedere un cambio sostanziale nel corpo e nella mente.

EFFICACE

I risultati non si fanno attendere anche utilizzando solo pochi movimenti del metodo.

SEMPLICE

Non utilizza nessun attrezzo e può essere svolto in qualsiasi luogo e da chiunque.

MODERNO

Utilizza i migliori e più aggiornati metodo di allenamento.

I programmi e le tipologie di corso

Il lavoro proposto attraverso i diversi programmi di Perfect Shape è sempre personalizzato. Alla fine di ciascun programma saranno analizzati insieme all’istruttore i risultati raggiunti e valutati i nuovi obiettivi da sviluppare attraverso i successivi livelli o nel programma di mantenimento desiderato.

Il 1° livello Perfect Shape BASE

E’ costituito di 12 lezioni composte ciascuna di 5 esercizi, con la possibilità di graduare ogni esercizio in base alle esigenze ed alle possibilità del praticante. Il primo livello può essere concluso in 3 o 6 mesi a seconda della modalità di pratica scelta. La lezione di mantenimento è “su misura” e comprende una routine specifica per ogni praticante da eseguire per almeno un mese prima di passare al livello succssivo.

Il 2° livello Perfect Shape BASE

Le 12 lezioni del secondo livello prevedono 8 esercizi, con la possibilità di graduare ciascun esercizio, in base alle singole esigenze e ai risultati raggiunti nel primo livello. La pratica del secondo livello permetterà al praticante di gestire e perfezionare la tecnica del Perfect Shape.

Il 1° e 2° livello Perfect Shape COMBINATO

Dopo aver terminato i primi due livelli del programma base è possibile accedere al Perfect Shape Combinato, che consiste in una combinazione simultanea di diversi esercizi tra le diverse parti del corpo. Anche il Perfect Shape Combinato si divide in 1° e 2° livello divisi in 12 lezioni, per entrambe i livelli vengono create specifiche lezioni di mantenimento.

Il 1° e 2° livello Perfect Shape INTENSIVO AVANZATO

Elaborato in 2 diversi livelli, il Perferct Shape Advance segue la struttura fisiologica e funzionale del metodo ma con allenamenti intensivi e prevede anche un programma di supporto al gesto tecnico sportivo, specifico per l’allenamento degli atleti professionisti. Advance (1 e 2 livello) hanno durata di 6 mesi. Si accede al programma Advance di 1° livello solo aver praticato almeno il 2° livello del Perfect Shape Base, Advance di 2° livello dopo la pratica del Perfect Shape Combinato di 2° livello.

Il 1° e 2° livello Perfect Shape di REINTEGRAZIONE

Anche nel programma Reintegrazione sono possibili 2 diversi livelli ciascuno con una durata di 4 mesi. Ciascuna delle 12 lezioni del Perfect Shape di Reintegrazione prevede l’utilizzo dei 5 esercizi, insieme a tecniche di respirazione, con possibilità di graduare ogni movimento in base alla possibilità e alle esigenze dei praticanti.

Corso Struttura Lezioni Durata Costo (€) Requisiti di Accesso Note Principali
Perfect Shape Base – Liv. 1 12 lezioni, 5 esercizi/lezione Max 4 mesi 300 Nessuno Esercizi graduabili. Accesso al Liv. 2 alla fine.
Perfect Shape Base – Liv. 2 12 lezioni, 8 esercizi/lezione Max 4 mesi 350 Conclusione del Liv. 1 Esercizi personalizzati secondo i progressi.
Perfect Shape Combinato – Liv. 1 12 lezioni + lezione di mantenimento Variabile N/D Dopo Liv. 1 e 2 del Base Combinazione simultanea di esercizi.
Perfect Shape Combinato – Liv. 2 12 lezioni + lezione di mantenimento Variabile N/D Dopo Liv. 1 Combinato Lezioni specifiche per perfezionamento.
Perfect Shape Advance – Liv. 1 6 mesi con programma strutturato e mantenimenti 6 mesi N/D Dopo Liv. 2 del Base Programma per supporto tecnico sportivo.
Perfect Shape Advance – Liv. 2 6 mesi con programma strutturato e mantenimenti 6 mesi N/D Dopo Liv. 2 del Combinato Approfondimento avanzato per atleti.
Perfect Shape di Reintegrazione – Liv. 1 12 lezioni, 5 esercizi + respirazione 4 mesi N/D Nessuno Rieducazione funzionale e personalizzazione.
Perfect Shape di Reintegrazione – Liv. 2 12 lezioni, 5 esercizi + respirazione 4 mesi N/D Dopo Liv. 1 Reintegrazione Approfondimento con tecniche respiratorie.
📌 Legenda e Note
N/D Non dichiarato nel testo.
Lezione di mantenimento Ogni livello ha la propria lezione personalizzata.
Percorsi modulabili Tutti i percorsi si adattano alle esigenze del praticante.
Scelta del corso Viene effettuata insieme all’istruttore dopo il questionario iniziale.
Come scelgo? L’istruttore valuta le risposte al questionario per individuare il programma più adatto e definire con te obiettivi e percorso.

L'obbiettivo principale del Perfect Shape

L’obiettivo principale del Perfect Shape è promuovere un cambiamento sostanziale nelle persone che lo praticano, guidandole verso la migliore versione di sé stesse: individui consapevoli, forti, armoniosi e carismatici, dotati di quella determinazione che distingue una personalità brillante.

Il metodo non si basa su modelli prestabiliti, ma rispetta la struttura e le potenzialità di ciascuno, adattandosi alla persona e non viceversa. Trovare la forma perfetta significa raggiungere un equilibrio psicofisico, attraverso abitudini sane e un pensiero positivo.

Oltre agli esercizi originali, il Perfect Shape offre strumenti concreti: informazioni su nutrizione, igiene personale, riposo e consigli pratici per arricchire la personalità, contribuendo a uno sviluppo completo e autentico.

Come per migliaia di persone, anche per te il Perfect Shape può essere il motore di una trasformazione profonda.

Quali risultati si ottengono e in quanto tempo

È naturale che maggiore è l’impegno migliori saranno i risultati. Per impegno non mi riferisco necessariamente tanto allo sforzo muscolare necessario quanto alla capacità di mantenere in impegno con se stessi, quindi una disciplina giornaliera.

Entrambi i metodi possono essere sviluppati in tre o sei mesi e successivamente mantenuti attraverso specifiche lezioni. Ma i risultati non si rendono visibili solo sul corpo. Il cambio sorprendente, che in poco tempo avviene sul corpo e nelle abitudini di vita, rende il praticante tanto orgoglioso da aumentare la stima e la fiducia in se stesso. È questo che trasforma il concetto di “disciplina” da imposizione a partecipazione, presenza e complicità.

Essere complici di se stessi! È una delle qualità migliori che ognuno possa sviluppare.

VIDEO LEZIONI

SUL MIO CANALE YOU TUBE

Video principale

Come può il Perfect Shape rafforzare la salute mentale e fisica

Spesso si pensa che la soluzione ai problemi della nostra vita debba venire sempre dall’esterno. Ancora di più una persona anziana potrebbe essere spinta a pensare che ad una età avanzata può fare ben poco per cambiare la sua situazione. Il primo grande errore che si commette è quello di abbandonarsi all’idea che non siamo più in tempo per fare del bene a noi stessi.

In realtà gli unici veri protagonisti della nostra vita saremo sempre e solo noi, fino all’ultimo istante, e sempre saremo in tempo per fare del bene a noi stessi. Il benessere si può ritrovare e deve essere mantenuto giorno dopo giorno.

Certamente l’attività fisica è una delle poche cose che non hanno alcun effetto se a praticarla per noi è un altro, ed è anche l’attività che invece, se ben praticata, prima di altre riflette i benefici sul corpo e sulla mente in qualsiasi momento della nostra vita.

Senza alcun dubbio, oggigiorno, con la vita che scorre in modo sempre più frenetico, conservare o ritrovare l’autonomia nella gestione del proprio corpo e della mente resta tra le maggiori conquiste che possiamo ottenere per noi stessi.

Lezione Test

Il Perfect Shape è stato studiato in modo tale che già dai primi giorni possa incrementare visibilmente la muscolatura, accrescere la forza e migliorare la tua salute, per questo proponiamo questa lezione prova da praticare per 2 settimane. Constaterai l’efficacia del metodo e ti sorprenderai dei risultati raggiunti.

Istruzioni
  • inizia le tue sedute di allenamento con un leggero riscaldamento;
  • durante ogni esercizio braccia e gambe non sono mai completamente tese;
  • esegui gli esercizi lentamente;
  • esprimi quanta più forza ti sia possibile senza per questo perdere la fluidità dei movimenti;
  • un movimento a martello o tremante dimostra un eccesso di energia esegui il numero massimo di ripetizioni senza mai arrivare alla stanchezza o al dolore;
  • non esagerare con il numero di ripetizioni a discapito di una buona postura;
  • il numero della ripetizioni e la forza espressa dovranno essere identiche per ciascun arto e per entrambi i lati;
  • fai riposare la muscolatura tra un esercizio e l’altro.

Posizione di inizio esercizio: con le braccia in fuori-alto, le gambe leggermente divaricate.

Esecuzione: contraendo la muscolatura delle braccia, i pettorali ed i dorsali, abbassa con forza le braccia, incrociandole davanti al petto. Continua con un movimento energico ma armonioso.

Posizione di inizio esercizio: In piedi, una gamba estesa dritta davanti al corpo.

Esecuzione:Porta la gamba in un movimento a semicerchio verso l’esterno e poi indietro. Mantieni il corpo stabile. Ritorna alla posizione iniziale e ripeti con l’altra gamba.

Posizione di inizio esercizio: con le braccia in avanti i pugni chiusi l’uno sull’altro.

Esecuzione: spingi il pugno soprastante verso il basso, il pugno sottostante oppone resistenza. Mantieni il busto eretto e alterna la posizione dei pugni.

Posizione di inizio esercizio: Posiziona il pugno destro contro la mano sinistra sul lato destro del corpo.

Esecuzione:Premi il pugno destro con forza contro la mano sinistra, spostandola verso il lato sinistro del corpo. La mano sinistra oppone resistenza attiva.
Torna alla posizione iniziale e ripeti il movimento con l’altra mano verso il lato opposto.

Posizione di inizio esercizio: in posizione supina con le gambe piegate e i piedi poggiati a terra, la mano sinistra dietro la nuca, il piede destro sopra al ginocchio sinistro.

Esecuzione: solleva il busto e poi ruotalo lentamente verso destra portando il gomito sinistro il più vicino possibile al ginocchio destro. Torna con il busto dritto e poi a terra. Esegui lo stesso numero di ripetizioni su entrambe i lati.

Posizione di inizio esercizio: in piedi, gambe unite.

Esecuzione: sollevati sugli avampiedi e raggiungi molto lentamente la posizione accosciata; torna alla posizione di partenza riportando i talloni a terra. Rilassa la muscolatura ed esegui poi lo stesso numero di ripetizioni molto velocemente senza sollevare i talloni.

Posizione di inizio esercizio: gambe unite e piegate, il busto flesso in avanti e le mani che toccano il pavimento; la schiena parallela al terreno e ferma.

Esecuzione: porta lentamente le braccia il più possibile in alto e poi in fuori in maniera alternata, resta con il busto fermo. Torna ogni volta alla posizione di partenza.

Posizione di inizio esercizio: Braccia estese in avanti, le mani intrecciate con le dita, i pollici allineati.

Esecuzione: Porta lentamente la mano destra verso la spalla destra, mentre la mano sinistra oppone resistenza. Torna alla posizione iniziale e ripeti con la mano sinistra verso la spalla sinistra.

PROVACI ANCHE TU

LEZIONE DI PROVA GRATUITA

Manuale del Perfect Shape

Il sistema completo prevede dodici lezioni, ciascuna di otto esercizi che ricostruiranno la tua muscolatura dall’alto in basso secondo le più avanzate ricerche di fisiologia muscolare, neurofisiologia e teoria dell’allenamento. Le lezioni si praticano per 1 o 2 settimane e, seguendo lo schema proposto e minuziosamente descritto nel manuale del Perfect Shape. Il lavoro di ristrutturazione muscolare sarà completato in soli 3 mesi.

Indice del Manuale

*CAPITOLO 1 – LE BASI DEL BENESSERE*
 1.1 MIGLIORARE LA QUALITA’ DELLA TUA VITA
 1.2 FISSA IL TUO OBBIETTIVO *CAPITOLO 2 – L’ENERGIA*
 2.1 ARIA
 2.2 ACQUA
 2.3 TERRA
 2.4 IL RIPOSO *CAPITOLO 3 – LA PERSONALITA’*
 3.1 ARRICCHISCI LA TUA PERSONALITA’ DI ENERGIA MAGNETICA
 3.2 POSIZIONE CORRETTA
 3.3 DOMINARE LE PREOCCUPAZIONI E AUMENTARE LA LUCE *CAPITOLO 4 – L’ALIMENTAZIONE*
 4.1 L’ALIMENTO COME ENERGIA
 4.2 LA PIRAMIDE DEI MACRONUTRIENTI
 4.3 CONSIGLI GENERALI
 4.4 EVITARE LA COSTIPAZIONE *CAPITOLO 5 – LE BASI DEL PERFECT SHAPE*
 5.1 LE BASI SCIENTIFICHE DEL PERFECT SHAPE
 5.2 COME PRATICARE GLI ESERCIZI
 5.3 LA RESPIRAZIONE NEL PERFECT SHAPE
 5.4 LA SEDUTA DI ALLENAMENTO
 5.5 IL RECUPERO
 5.6 DOLORE E RIGIDITA’ MUSCOLARE *CAPITOLO 6 – PRIMA DI COMINCIARE*
 6.1 SCHEDA TECNICA DI VALUTAZIONE
 6.2 GRAFICO DELLE LEZIONI *CAPITOLO 7 – SI PARTE*
 7.1 LEGENDA DELLE FRECCE
 7.2 IL RISCALDAMENTO
 7.3 LA SCELTA GRADUALE DEGLI ESERCIZI
 7.4 INTRODUZIONE ALLE LEZIONI
 7.5 LEZIONE1/LEZIONE12 *CAPITOLO 8 – PER CONCLUDERE*
 8.1 ESPERIENZE
 8.2 DOMANDE E RISPOSTE

Acquista il manuale

PERFECT SHAPE

EDIZIONE LIMITATA

Caterina Germani
Edizioni Life Quality Project 

Indice del Manuale

CAPITOLO 1 – LE BASI DEL BENESSERE
1.1 MIGLIORARE LA QUALITA’ DELLA TUA VITA
1.2 FISSA IL TUO OBBIETTIVO

CAPITOLO 2 – L’ENERGIA
2.1 ARIA
2.2 ACQUA
2.3 TERRA
2.4 IL RIPOSO

CAPITOLO 3 – LA PERSONALITA’
3.1 ARRICCHISCI LA TUA PERSONALITA’ DI ENERGIA MAGNETICA
3.2 POSIZIONE CORRETTA
3.3 DOMINARE LE PREOCCUPAZIONI E AUMENTARE LA LUCE

CAPITOLO 4 – L’ALIMENTAZIONE
4.1 L’ALIMENTO COME ENERGIA
4.2 LA PIRAMIDE DEI MACRONUTRIENTI
4.3 CONSIGLI GENERALI
4.4 EVITARE LA COSTIPAZIONE

CAPITOLO 5 – LE BASI DEL PERFECT SHAPE
5.1 LE BASI SCIENTIFICHE DEL PERFECT SHAPE
5.2 COME PRATICARE GLI ESERCIZI
5.3 LA RESPIRAZIONE NEL PERFECT SHAPE
5.4 LA SEDUTA DI ALLENAMENTO
5.5 IL RECUPERO
5.6 DOLORE E RIGIDITA’ MUSCOLARE

CAPITOLO 6 – PRIMA DI COMINCIARE
6.1 SCHEDA TECNICA DI VALUTAZIONE
6.2 GRAFICO DELLE LEZIONI

CAPITOLO 7 – SI PARTE
7.1 LEGENDA DELLE FRECCE
7.2 IL RISCALDAMENTO
7.3 LA SCELTA GRADUALE DEGLI ESERCIZI
7.4 INTRODUZIONE ALLE LEZIONI
7.5 LEZIONE1/LEZIONE12

CAPITOLO 8 – PER CONCLUDERE
8.1 ESPERIENZE
8.2 DOMANDE E RISPOSTE

Acquista il mio libro

PERFECT SHAPE

EDIZIONE LIMITATA

Caterina Germani
Edizioni Life Quality Project 

“AmarSi”

Musiche per l’AutoMassaggio Energetico e la pratica del Perfect Shape

Un viaggio sonoro ideato da Caterina Germani e musicato da Cristiano Corradetti, dove vibrazioni, intenzione, manipolazione e suono si fondono in una pratica di auto-massaggio energetico. La colonna sonora, ispirata a studi vibrazionali e strutturata per accompagnare ogni fase della sessione Perfect Shape, stimola profondamente corpo ed emozioni. Ideale per il rilassamento, il tono muscolare e l’equilibrio interiore.

CD COMPLETO

Disponibile su ordinazione

Riconoscimenti Editoriali

Marco Santello

Consulente tecnico scientifico

Il Dr. Santello è docente e ricercatore presso il Department of Exercise Science and Physical Education dell’Arizona State University a Tempe, Arizona. Dopo la laurea in Scienze Motorie all’Università de L’Aquila, ha conseguito un Master e un PhD in Scienze dello Sport all’Università di Birmingham, Regno Unito. Ha poi svolto attività di ricerca e insegnamento presso il Dipartimento di Neuroscienze dell’Università del Minnesota e presso l’Arizona State University. Ha inoltre offerto consulenza scientifica per lo sviluppo del progetto Perfect Shape.

Caterina Germani

Ideatrice del metodo

Caterina Germani, laureata in Scienze Motorie all’Università de L’Aquila, si è dedicata allo studio e all’insegnamento di discipline volte a ristabilire l’armonia tra l’uomo e la natura. Ha approfondito terapie alternative e tradizionali di diverse culture, e la sua esperienza nel movimento spazia dalle arti marziali (istruttrice di Difesa Personale e Tai Chi Chuan) a tecniche terapeutiche orientali e occidentali come Shiatsu, Linfodrenaggio, Floriterapia di Bach, Gemmoterapia e Terapia sui Centri Energetici. Insegna in Italia e all’estero il suo metodo Perfect Shape e Pavimento Pelvico vivo e attivo.